Sono passati già tre anni da quella notte del 29 ottobre 2018 quando un evento meteorologico estremo, chiamato Vaia, colpì il nord-est italiano: nelle regioni Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto-Adige e Veneto vennero registrati venti di scirocco per diverse ore tra i 100 e i 200 km/h, i quali provocarono lo schianto al suolo di milioni di alberi.
Inviaci il tuo progetto e ci pensiamo Noi! Come avete potuto notare, all’interno del nostro sito presentiamo diversi progetti standard di Case Prefabbricate, ma possiamo occuparci anche della produzione di un Vostro progetto personale! Infatti, attraverso questo breve articolo Vi mostriamo alcune fasi di realizzazione di una soprelevazione nella Provincia di Verona. Ecco riassunto in
Con il passare degli anni e con l’aumento dell’esperienza nella realizzazione di case prefabbricate, oltre agli studi in continua evoluzione e con opportune migliorie strutturali, il Team di Norges Hus ha ritenuto di fondamentale importanza l’utilizzo di un più variegato parterre di tipologie e sezioni di legno per poter ottemperare ad una ottimale performance delle
Dai disegni di produzione… ad un sogno diventato realtà! VOLETE CAPIRE COME VIENE COSTRUITA UNA CASA NORGES HUS? Grazie alla disponibilità di un Nostro cliente, che ci ha fornito diverse foto inerenti alla costruzione di un Nostro modello standard, la Casa Prefabbricata 124, vogliamo farVi capire le varie fasi di realizzazione attraverso un breve video.
COS’E’ E PERCHE’ LO CONSIGLIAMO Oggigiorno è di fondamentale importanza andare ad isolare la casa dall’umidità risalente da terreno. Per questa ragione, Noi ci orientiamo e consigliamo ai nostri clienti la posa di un vespaio aerato, che separa nettamente la zona abitata dal terreno su cui si appoggia. Questa soluzione, oltre a potenziare e garantire
UNA MY D’HOME NON SI ABITA, SI VIVE! Nato da un’idea di Marco D’Elia, il Progetto My D’Home è stato pensato per poter offrire un luogo dove le persone avessero il desiderio di tornare, anche dopo una giornata trascorsa nel turbine della vita contemporanea, un ambiente che ripristina un ritmo naturale. My D’Home è uno
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.